La Produzione
17499
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17499,bridge-core-2.5.5,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,transparent_content,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-24.0,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.1,vc_responsive

La produzione

Fasi di produzione

L’Azienda Fabiani è attenta ad ogni aspetto della produzione. Con la stessa cura e passione di come vengono svolte le operazioni in vigna, vengono realizzati anche i passaggi relativi alla produzione del vino.

Terminato il periodo della vendemmia a mano, si concentrano le attenzioni per garantire la creazione di prodotti naturali e dal gusto unico.

q
Fermentazione e affinamento

La fermentazione dei vini Fabiani avviene in modo naturale, sfruttando i soli lieviti indigeni. Per il rosso “Giano” l’affinamento avviene in botte grande di rovere di Slavonia e tonneaux di primo e terzo passaggio per circa dieci mesi. Il vino riposa in bottiglia  quattro mesi prima della commercializzazione. Per il bianco “Fontenasso” l’affinamento avviene per quattro mesi in serbatoi di acciaio-inox, affinamento in bottiglia per 4 mesi prima della commercializzazione.

My Agile Privacy
Questo sito e terze parti selezionate utilizzano cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Cliccando Accetta, autorizzi l'uso di tutti i cookies.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy